Sosta culturale all'abbazia di fiastra e poi un pranzo di pesce a marotta
Il 5 marzo 2016 l'Associazione Pian di Massiano ha organizzato una giornata cultural-gastronomica. Durante il viaggio da Perugia a Marotta ci siamo fermati a Tolentino (visita già descritta) e quindi a Fiastra per vedere la millenaria Abbazia. Questa Abbazia venne fondata nel 1142 dai monaci circestensi provenienti dall'Abbazia di Chiaravalle di Milano. Nel 1422 perse la sua autonomia, fu affidata a cardinali commendatari, poi ai gesuiti e in fine venne venduta ai Giustiniani Bandini (1773).
Keywords:
, Abbazia Di Fiastra, Marotta, Ass. Pian Di Massiano
GPS not availableIl chiostro dell'Abbazia è il simbolo della vita monastica, ha la forma di un grande quadrato di 37 m di lato. Nelle sue forme attuali è frutto della ristrutturazione operata alla fine del '400 dai cardinali commendatari che si occuparono dell'amministrazione e ristrutturazione dell'Abbazia dopo il saccheggio di Braccio da Montone.
GPS not availableIl refettorio è caratterizzato dall'uso massiccio e partcolarmente creativo del materiale prelevato dalle rovine della vicina città romana di Urbs Salvia. I sette sostegni centrali, infatti, sono composti di capitelli, fusti e basamenti di colonne romane, tutti diversi fra loro.
GPS not availableIl palazzo Giustiniani Bandini fu edificato all'inizio del 1800 su disegno di I. Aleandri, architetto anche dello sferisterio di Macerata. È in stile neoclassico e presenta alcune stanze riccamente decorate. Il giardino antistante è un raro esempio, per il maceratese, di giardino all'inglese; vi si trovano lecci secolari e una maestosa quercia da sughero.
GPS not availableFritto di pesce a Marotta
GPS not availableGrigliata fi pesce a Marotta
Comments